
In coincidenza con
l'inaugurazione di Tessingiu, la
47^ Mostra dell’Artigianato Sardo, nel Museo Regionale dell’Arte
Tessile, alle ore 18.00 verrà presentato il catalogo Bragas
e Chintas,
che raccoglie
numerosissime fotografie relative
all'abbigliamento tradizionale di Samugheo. La pubblicazione –
curata dalla Pro Loco con la collaborazione del Comune di Samugheo e
il contributo della Fondazione Banco di Sardegna – raccoglie i
risultati di una ricerca che ha impegnato per alcuni anni diversi
componenti del Gruppo folkloristico.
L'interessante materiale pubblicato
rappresenta un'importante documentazione per quanto riguarda il ricco
patrimonio del vestiario tradizionale del centro del Mandrolisai; un
prezioso lavoro, ora messo a disposizione della stessa comunità di
Samugheo, che fortemente si riconosce in questo elemento identitario
e di quanti avranno il piacere e l'interesse di approfondire
l'argomento. Per l'occasione è stata allestita anche una mostra del
costume di Samugheo, visitabile per tutto il mese di agosto nei
locali del Museo Regionale dell’Arte
Tessile.
Alle 22.00 i festeggiamenti
continueranno con l'esibizione dei gruppi
- Su Gologone di Oliena (NU)
- San Gabriele di Villagrande Strisaili (OG)
- Busachi bella mia di Busachi (OR)
- Orohole di Ovodda (NU)
- Gruppo folk di Sorgono (NU)
- Biddobrana di Villaurbana (OR)
- Pro-Loco di Samugheo (OR).
I balli in piazza chiuderanno la serata
con l'organetto di Roberto Fadda e la voce di Emanuele Bazzoni.