In occasione
del carnevale, i componenti del Gruppo indossano le tradizionali
maschere ghilarzesi: sas màscheras a lentzolu e sos burrones.
Màschera
a lentzolu: Tunica, lunga sino ai piedi,
ottenuta con un lenzuolo che, stretto sul capo con un nastro
colorato, nasconde tutto il corpo e sotto la quale si indossa una
camicia bianca. Le mani sono coperte da guanti bianchi di lana, il
viso da un cappuccio di tela bianca.
E'
indossata da uomini e donne.
 |
foto G. Ledda |
 |
foto G. Ledda |
Burrone:
il volto è tinto di nero con la fuliggine. L'abbigliamento è
composto dai seguenti capi: cabanella:
giacca di orbace nero, con cappuccio, lunga sino alla vita, con
guarnizioni e maniche in velluto nero; zipone:
giacca di velluto nero, a doppio petto, con maniche lunghe e due
file di bottoni neri sul davanti; pantalones a
s'isporta: pantaloni alla sportiva, modello
simile a quello alla cavallerizza; gambali di cuoio e scarponi
tradizionali (cosinzos);
sul capo si porta il berretto di velluto o il cappuccio della
cabanella.
E'
indossata esclusivamente dagli uomini.
 |
foto G. Ledda |
 |
foto G. Ledda |
 |
foto G. Ledda |
 |
foto G. Ledda |
Nessun commento:
Posta un commento