Il libro, di recente pubblicazione, come scrive nella prefazione la dottoressa Donatella Salvi della Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano, è uno studio dell'architettura della chiesa e della devozione al Santo. Infatti, la pubblicazione descrive il monumento e la sua storia, parla del contesto storico della costruzione della chiesa e della diffusione del cristianesimo in Sardegna, descrive elementi della devozione a San Palmerio.
L'autrice, Anna Luisa Sanna, è una archeologa; collabora con la Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano e le Cattedre di Archeologia cristiana e medievale dell'Università di Cagliari.
Il critico d'arte Ivo Serafino Fenu sarà il relatore della presentazione alla quale parteciperà anche l'autrice.
Un libro tutto ghilarzese: la chiesa (e per certi versi il Santo), l'autrice e la casa editrice. Un bel lavoro, atteso da parecchio tempo, che colma un vuoto e arricchisce la collana I TEMPI di Iskra.
Nessun commento:
Posta un commento