
Anche quest'anno la rassegna folkloristica
organizzata dall'
Associazione culturale Biddobrana propone tre
interessanti appuntamenti dedicati alle tradizioni musicali sarde. Si
inizia oggi, 1° agosto, dando spazio agli interventi di esperti, ai
differenti punti di vista di appassionati di ballo tradizionale sardo
e all'esibizione di tre gruppi folkloristici scelti per le loro
esibizioni il più possibile vicine a quanto accade, o accadeva, nel
ballo in piazza delle rispettive comunità. In questo modo continua
il lavoro di ricerca e confronto sull'argomento del ballo
tradizionale in Sardegna da tempo intrapreso dall'Associazione
villaurbanese.
Questo il programma completo:
Giovedì 1 Agosto 2013:
In Sa Pratza de is
Ballusinterverranno:
Lorenzo Bellu (il
ballo visto da fuori, il punto di vista fotografico)
Andrea Locci
(Studioso delle fonti storico letterarie sul ballo sardo)
Antonello
Garau (appassionato organettista villaurbanese)
Associazione
Biddobrana (su ballu de pratza, sa mediana a pipia)
Associazione
Sa Cointrotza (sa cointrotza)
Associazione Pro Loco Samugheo
(s’orrosciada)
Moderatore e presentatore della serata Marcello
Marras.
Venerdì 2 Agosto 2013:
4a
Rassegna Mini FolkCon la presenza dei
seguenti gruppi:
Mini folk Biddobrana,
Mini Folk Tradissiones
Populares Silanus
Mini Folk Ittiri Cannedu,
Mini Folk Orohole
di Ovodda.
Presenta la serata Nicola Cancedda.
Sabato 3 Agosto 2013: Rassegna
Musiche, Canti e Danze della Sardegnaore
18.30: sfilata dei costumi con i gruppi Folkloristici provenienti
da:
Bono - Guppo Folk San Michele Arcangelo,
Orani - Gruppo
Folk Orani,
Scano di Montiferro - Gruppo folk Montiferru,
Nuxis
- Gruppo Folk Sant Elia,
Nuoro - Gruppo Folk Nugoresas,
Ittiri
- Gruppo Folk Ittiri Cannedu,
Villaurbana - Gruppo Folk
Biddobrana.
Cavalieri in costume di: Palmas Arborea, Siamanna,
Siapiccia,
Sorgono, Atzara, Paulilatino, Norbello, Ovodda,
Busachi, Ghilarza, Samugheo e Villaurbana.
ore 22.00: esibizione
dei gruppi Folkloristici.
Presenta la serata Marinella Marras.